Gruppo e rete per l'apprendimento e la formazione

 

Corsi e laboratori con possibilità di riconoscimento MIUR e utilizzo della carta del docente su Piattaforma SOFIA grazie alla collaborazione con                                           

irsef%20logo%20buono_edited.jpg
logo.png
  • Home

  • Corsi #ONLINE

  • Teatro per Educatori

  • Bimbi per mano

  • Corsi con Felice Tagliaferri

  • Capire il disegno del bambino

  • Scuola e Disabilità

  • Attività per bambini a Scuola

  • Re-born in the DARK

  • NEWS!

  • Staff

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • facebook
    • instagram
    • Tutti i post
    Cerca
    La prima del film “Un giorno insolito” girato dai ragazzi del progetto Officine dei Sogni
    Francesco Bianchi
    • 7 giu
    • 1 min

    La prima del film “Un giorno insolito” girato dai ragazzi del progetto Officine dei Sogni

    #SaveTheDate venerdì 10 giugno, 21:00 Vi invitiamo alla prima del film “Un giorno insolito” girato dai ragazzi del progetto Officine dei Sogni che si è tenuto presso il Centro Estivo del Castello di Lunghezza. La proiezione si terrà nel parco del Castello al quale si potrà accedere dal sottopasso della Stazione di Lunghezza dove sarà anche possibile parcheggiare le proprie auto. Vi preghiamo di confermare la vostra presenza inviando una mail a segreteria@moige.it Vi aspetti
    10 visualizzazioni0 commenti
    ...continua il progetto Officine Dei Sogni...
    Francesco Bianchi
    • 30 mar
    • 1 min

    ...continua il progetto Officine Dei Sogni...

    Continua il progetto #OfficineDeiSogni finanziato da Regione Lazio e Con i Bambini con capofila Moige - Movimento Italiano Genitori Ludus Cooperativa LUDUS Coop - uno dei partner del progetto insieme a #progettograf, European Development Consulting Srl, Associazione Lucrezia - avvia i laboratori di italiano pensati per sostenere i minori, e di conseguenza le famiglie straniere, nell’apprendimento e/o nel potenziamento della lingua italiana. Grazie alle modalità di laboratorio
    5 visualizzazioni0 commenti
    RI-NASCERE al buio / RI - EDUCAZIONE tattile con il maestro e docente non vedente Felice Tagliaferri
    Francesco Bianchi
    • 14 apr 2021
    • 4 min

    RI-NASCERE al buio / RI - EDUCAZIONE tattile con il maestro e docente non vedente Felice Tagliaferri

    14 e 15 maggio a #milano con #progettograf 21 e 22 maggio a #milano 18 e 19 giugno a #roma info e prenotazioni: 3474728611 RI - #educazione tattile. Quanto sarà importante dopo tutto questo tempo? E se vi dicessi che è possibile realizzare sculture senza l'uso della vista? E se vi raccontassi che con l'uso delle mani, dei gomiti, del mento, delle ginocchia...insomma sì, con tutto il corpo, è possibile creare qualcosa senza aver necessità di vederlo? Sperimentarsi nella scult
    286 visualizzazioni0 commenti
    La formazione riconosciuta "si alza dal banco": apprendimento non formale con attestato MIUR
    Francesco Bianchi
    • 24 feb 2021
    • 4 min

    La formazione riconosciuta "si alza dal banco": apprendimento non formale con attestato MIUR

    Progetto GRAF - corsi in presenza sede Roma/ ci spostiamo in tutta Italia previo accordo, corsi on line in modalità #FeAD - è aperto a tutt*: #educatori, #genitori, #professionisti del settore sanitario e socio educativo, #studenti, #formatori, chiunque per motivi personali o professionali è spesso a contatto con "delle umanità". Ricordiamo a tutt* che dal 2019, oltre ai nostri attestati di partecipazione, possiamo rilasciare anche una certificazione con ACCREDITAMENTO #MIUR
    93 visualizzazioni0 commenti
    Ricordi di "Scultura al buio" con il maestro Felice Tagliaferri  (maggio 2019)
    Francesco Bianchi
    • 22 gen 2021
    • 2 min

    Ricordi di "Scultura al buio" con il maestro Felice Tagliaferri (maggio 2019)

    La fiducia, come l’arte, non viene mai dall’avere tutte le risposte, ma dall’essere aperta a tutte le domande. (Earl Grey Stevens) Una #formazione esperienziale e un'esperienza di crescita #professionale e umana che cercano, stimolando pensiero alternativo e riflessione, di "far assaporare", anche solo per un attimo, il gusto di accordarsi per realizzare un racconto condiviso...la formazione che diventa - oltre al momento per acquisire nuovi strumenti di lavoro, conoscenza, e
    63 visualizzazioni0 commenti
    Teatro per Educatori spiegato da chi è stato con noi
    Francesco Bianchi
    • 29 set 2020
    • 2 min

    Teatro per Educatori spiegato da chi è stato con noi

    #TeatroperEducatori spiegato da chi è stato con noi questo week end... (prossimo appuntamento 2 e 3 ottobre) teatro per educatori è stato per me una bella scoperta. Un'esperienza densa fatta di corpi, voci e tante storie diverse donate e ricevute senza alcun risparmio. Una reale occasione di formazione attraverso cui ri-partire da sé per incontrare con consapevolezza e ascolto attivo le persone che si incontrano nei servizi educativi. Per me è stata la prima esperienza di tea
    77 visualizzazioni0 commenti
    Insegnanti, educatori, psicologi, genitori e studenti guidati dal maestro Felice Tagliaferri
    Francesco Bianchi
    • 7 lug 2020
    • 6 min

    Insegnanti, educatori, psicologi, genitori e studenti guidati dal maestro Felice Tagliaferri

    "Io insegno la scultura a delle persone: tra loro ci sono ciechi, come disabili motori e normodotati. Ho lavorato anche con ragazzi tetraplegici, che non potevano muovere né braccia né gambe: per scolpire usano il naso, la bocca, a dimostrazione che nulla è impossibile se si ha una forte motivazione." Felice Tagliaferri - noto scultore non vedente, docente/formatore, fondatore della prima scuola di arti plastiche diretta da un artista non vedente Attraverso l'acquisizione di
    282 visualizzazioni0 commenti
    CALENDARIO PROSSIMI LABORATORI Progetto GRAF
    Francesco Bianchi
    • 24 giu 2020
    • 12 min

    CALENDARIO PROSSIMI LABORATORI Progetto GRAF

    GRAF-formazione e crescita personale per settore socio-educativo,genitori.. Laboratori 🏫in presenza e 💻on line. ▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶ #NEWSLETTER✏📞alcuni dei nostri prossimi laboratori in programma (In sede e on line - possibilità di attestato riconosciuto #MIUR - corsi attivati in collaborazione con #IRSEF.). Siamo a #Roma presso Associazione DoposQuola in Via Ivrea 40 metro A Ponte Lungo 🚎🚈ci spostiamo in tutta Italia previo accordo. 🏫 In sede, 7 novembre + 8 novembre Laborato
    370 visualizzazioni0 commenti
    CI RIVEDIAMO A SETTEMBRE (iscrizioni aperte ma...)
    Francesco Bianchi
    • 1 giu 2020
    • 5 min

    CI RIVEDIAMO A SETTEMBRE (iscrizioni aperte ma...)

    👩🏼‍🤝‍👩🏻👩‍👩‍👧🤗 Prima di tutto vi ringraziamo per essere rimast* in contatto con noi durante questa fase delle nostre vite tanto delicata. A causa delle disposizioni ministeriali per il contenimento del contagio da Coronavirus, abbiamo sin da subito posticipato tutti i nostri laboratori #inpresenza a settembre/ottobre, con la convinzione che quello sarà il momento giusto per riniziare da dove ci siamo lasciati. Qualora le condizioni dei prossimi mesi lo consentissero,
    42 visualizzazioni0 commenti

    ©2019 by Progetto GRAF. Proudly created with Wix.com