
"Con la mia scuola, la Chiesa dell'arte (Chiesadellarte.it), io insegno la scultura a delle persone: tra loro ci sono ciechi, come disabili motori e normodotati. Ho lavorato anche con ragazzi tetraplegici, che non potevano muovere né braccia né gambe: per scolpire usano il naso, la bocca, a dimostrazione che nulla è impossibile se si ha una forte motivazione"
Felice Tagliaferri - scultore non vedente e fondatore della prima scuola di arti plastiche diretta da un artista non vedente - autore del celebre CRISTO RI - VELATO, collabora con Musei, Accademie e Università.

CHE CI FACCIO QUI - Domenico Iannacone intervista il maestro Tagliaferri
👇

SE UNO SCULTORE NON VEDENTE INSEGNA L'ARTE IN INDIA...
👇

Questo video è stato proiettato in anteprima il 2 febbraio 2017 al MACRO (Museo d'arte contemporanea di Roma) dallo scultore Felice Tagliaferri, in occasione dell'inaugurazione dell'Aula Sensoriale.
👇

Il maestro all'università LA SAPIENZA di Roma...
Nello spazio coperto all'ingresso del nuovo edificio della Facoltà di Medicina e psicologia è stata inaugurata Luminescenza, una scultura a mezzo busto di una donna con il seno scoperto e il cranio rasato che vive nel presente la sua malattia...
👇

Il maestro al TedX - BolognaWomen
👇

Doppio Senso Masterclass. Oltre lo sguardo - collezione Peggy Guggenheim -
L’esplorazione tattile è guidata da Valeria Bottalico, ideatrice e curatrice del programma Doppio Senso. Percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim. Il workshop di scultura è curato e condotto da Felice Tagliaferri, scultore non vedente.
👇

Vedere oltre la vista, installazione itinerante di Felice Tagliaferri...
👇

intervista al maestro...
👇

INFO AL LINK
Comments