top of page

Commenti, sensazioni, riflessioni di chi è stato con noi...

Aggiornamento: 26 ago

💑Esco da quest'aula con una maggiore consapevolezza di come si può sentire un disabile in certi momenti

💑Mi porto metodi nuovi da poter usare con bambini e adulti con disabilità.

👩‍❤️‍👩Ho sperimentato il modo migliore anche per imparare a stare di più sulle cose e a guardare con un occhio diverso dandole la giusta importanza. Entrando nella dimensione dei non vedenti, anche non avendo pratica e abilità particolari nelle varie tecniche, il tutto acquista un sapore diverso e più buono...

🟡Viviamo in un mondo dove si và sempre di corsa, dove l'importante è apparire, dove ci si dimentica di noi stessi, figuriamoci degli altri.

Poi un giorno, quasi per caso, si decide di partecipare a un corso, ''La Creta al Buio'', laboratorio con il maestro Felice Tagliaferri, scultore non vedente. Immaginare, imparare a ''SENTIRE'' la creta, riuscire a ''GUARDARE'' attraverso l'esperienza tattile, ''VEDERE'', anche dentro di noi.

E in questo corso, avviene qualcosa di incredibile. Gomitoli formati da fili invisibili, si srotolano e legano le une alle altre, anime e cuori di queste persone sconosciute.

💑Speranza e scoperta dell'efficacia dell'Arteterapia. Non la conoscevo molto, e devo ammettere che ha contribuito anche ad un mio benessere personale

💑Bisogna chiudere gli occhi più spesso

👩‍❤️‍👩Ho imparato che esistono altre modalità, " dettaglio, studio, passione, rispetto, creatività, tenacia, umiltà. Lasciarsi andare in dimensioni poco esplorate può spaventare ,ma accompagnati per mano può lasciare affiorare a tratti quell'istinto che guida oltre la vista

❤"Oggi una intensa giornata di esperienze e incontri, partecipando al corso “Creta al buio”

Con gli occhi chiusi l’argilla ha confermato il suo potenziale di grande facilitatrice alla scoperta del proprio mondo interno, e il Maestro Felice Tagliaferri ci ha dimostrato come possiamo conoscere il mondo attraverso il nostro organo di senso più grande: la pelle.

Grazie per gli insegnamenti e per la gioia dell’esperienza, che sarà ricordata anche se il prodotto finale non è perfetto

❤Sono molto grata per la bellezza, la gioia e la tenerezza di questi due giorni di Creta Al Buio, il laboratorio esperienziale di/ con il Maestro Felice Chiesa dell'Arte organizzato da Progetto GRAF Gruppo e Rete per l'apprendimento e la formazione.

Sono profondamente riconoscente a Felice, per avermi dato l'opportunità di esperire me stessa in un altro modo, fuori dal perimetro convenzionale, in un clima di rispetto, attenzione e cura.

Un grazie specialissimo, dunque, va ai due cuori gigantissimi, ovvero a Felice Tagliaferri e al suo bellissimo Freedom.

E a Francesco Bianchi per il prezioso supporto e la grande professionalità.

(ps tra uno spaghettone di creta e l'altro ho costruito anche il mio piccolo principe sul suo asteroide. e l'ho donato a una persona speciale.)

❤"A volte per vedere davvero non serve la vista, ma solo la possibilità di guardare oltre, oltre le cose, oltre al nostro unico punto di vista, oltre a quello sguardo che spesso ci blocca o ci rende troppo sicuri.

A volte per crescere serve scoprire, uscire dal nostro luogo sicuro e dalle nostre certezze e andare incontro a quello che non conosciamo, scoprendolo e lasciandoci conquistare, perché è guardare a fondo che ci rende liberi, liberi di sentire e spostare le nostre certezze, per scoprire che le non certezze, fanno crescere.

Creta al buio é stato intenso, faticoso e pieno di ricchezze, una formazione interessante, ma prima di tutto un percorso personale che mi ha fatto lasciare in quel laboratorio le ansie di non riuscire, la frustrazione, ma mi ha anche fatto portare a casa una esperienza incredibile, un gruppo meraviglioso che ha sostenuto e si è sostenuto, e mi ha fatto capire che nella difficoltà a volte ti senti più libero, libero di provare e di riuscire.

Devo ringraziare con infinita stima una persona immensa, un artista che mi ha fatto "vedere" Felice Tagliaferri e con lui, le dolcissime professioniste di Wild Art Project per il calore e l accoglienza trovata e Progetto GRAF Gruppo e Rete per l'apprendimento e la formazione per l'organizzazione. Grazie

💑Momento di profonda leggerezza

💑Lascio la paura di sbagliare senza neanche averci provato

💑Mi si è aperto un mondo

👩‍❤️‍👩Rispetto alle altra volte in cui mi sono messa in gioco, questa volta sono voluta rimanere dietro le quinte,,,ho visto un gruppo bellissimo...forse all'inizio è stato un pò faticoso ma piano piano ognuna di voi ha preso sempre più sicurezza e si percepiva l'entusiasmo con cui lavorava...

💑Con gli occhi non vediamo quello che realmente è

💑Mi serviranno molto le tecniche acquisite oggi, per conoscere meglio la persona disabile

👩‍❤️‍👩Mettere per un momento da parte il guardare con gli occhi mi ha permesso di sentire in maniera più forte. Il critico interiore che guarda e osserva è stato zitto e gli altri sensi hanno avuto la libertà di esprimersi, di espandersi....

👩‍❤️‍👩Cosa ho imparato oggi? che non ci si deve arrendere di fronte all'imprevisto, trovando alternativa e trasformando "l'errore" in opportunità. Come dice il maestro Felice Tagliaferri, io posso, piano piano, spostando un pò di sabbia per volta!

💑Lascio quello che conoscevo, per osare cose nuove

💑Lascio la paura, la serietà ed una certa paura di interagire

❤"Ho sconfitto per un attimo pregiudizi e malinconia",

🧡"Mi sento svuotata di tutta quella tensione che avevo accumulato",

🧡"Provo una grande fiducia nel poter fare",

🧡"Sento di non voler mettere più in discussione la possibilità di fare",

🧡"Ho abbattuto la paura",

👩‍❤️‍👩Questi due giorni sono stati molto piacevoli, sia per le persone che ho conosciuto che per l'esperienza che ho vissuto. Lavorare in questo modo ti scarica molto e il fatto di scambiarsi le opere è stato come prendersi cura dell'altro...un gruppo fantastico

🧡"Mi sento ispirata dal voler provare da sola avendo capito il meccanismo",

🧡"Ho imparato a seguire l'impulso tattile abbandonando la razionalità",

🧡"Sento una profonda gratitudine per questo senso di unione".

👩‍❤️‍👩"Lavorare al buio per me è stato come entrare in un'altra dimensione. Ascoltare il mio lato più profondo, lasciarmi andare. Il "non vedere" mi ha permesso di non giudicare giusto o sbagliato, ma solo creare quello che poteva essere.


info su RI-NASCERE AL BUIO al link https://www.progettografroma.com/rinascere-al-buio

ree

 
 
 

Commenti


©2019 by Progetto GRAF. Proudly created with Wix.com

bottom of page