Gruppo e rete per l'apprendimento e la formazione

 

Corsi e laboratori con possibilità di riconoscimento MIUR e utilizzo della carta del docente su Piattaforma SOFIA grazie alla collaborazione con                                           

irsef%20logo%20buono_edited.jpg
logo.png
  • Home

  • Corsi #ONLINE

  • Teatro per Educatori

  • Bimbi per mano

  • Corsi con Felice Tagliaferri

  • Capire il disegno del bambino

  • Scuola e Disabilità

  • Attività per bambini a Scuola

  • Re-born in the DARK

  • NEWS!

  • Staff

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • facebook
    • instagram
    • Tutti i post
    Cerca
    E tu? "io Spiderman, Spiderman". E tu? "io Elsa, Elsa". Sappiamo che è così ma...
    Francesco Bianchi
    • 13 nov 2020
    • 1 min

    E tu? "io Spiderman, Spiderman". E tu? "io Elsa, Elsa". Sappiamo che è così ma...

    La docente Ambra Moriconi - referente del progetto di formazione Teatro per Educatori/progetto graf - ci racconta la sua esperienza...
    21 visualizzazioni0 commenti
    "Passione e interiorità" a scuola: non facile ma possibile,come ci dimostra Felice Tagliaferri.
    Francesco Bianchi
    • 3 nov 2020
    • 9 min

    "Passione e interiorità" a scuola: non facile ma possibile,come ci dimostra Felice Tagliaferri.

    Raccolta di interviste al maestro Felice Tagliaferri, docente e scultore non vedente. - Il maestro Felice Chiesa dell'Arte è il fondatore...
    127 visualizzazioni0 commenti
    5 anni con #progettograf e di strada da fare, insieme, ce n'è ancora tanta...
    Francesco Bianchi
    • 29 ott 2020
    • 9 min

    5 anni con #progettograf e di strada da fare, insieme, ce n'è ancora tanta...

    #formazione esperienziale, esperienze di crescita #professionale e umana che cercano di "far assaporare", anche solo per un attimo, il...
    64 visualizzazioni0 commenti
    Teatro per Educatori spiegato da chi è stato con noi
    Francesco Bianchi
    • 29 set 2020
    • 2 min

    Teatro per Educatori spiegato da chi è stato con noi

    #TeatroperEducatori spiegato da chi è stato con noi questo week end... (prossimo appuntamento 2 e 3 ottobre) teatro per educatori è stato...
    76 visualizzazioni0 commenti
    Voci dalla "comunità educante" che ha partecipato ai nostri laboratori...
    Francesco Bianchi
    • 18 set 2020
    • 10 min

    Voci dalla "comunità educante" che ha partecipato ai nostri laboratori...

    COMMENTI, RIFLESSIONI, PENSIERI DI CHI E'STATO CON NOI... ❤Esperienza meravigliosa! La dott.ssa Bianchini è un concentrato di competenza...
    53 visualizzazioni0 commenti
    Insegnanti, educatori, psicologi, genitori e studenti guidati dal maestro Felice Tagliaferri
    Francesco Bianchi
    • 7 lug 2020
    • 6 min

    Insegnanti, educatori, psicologi, genitori e studenti guidati dal maestro Felice Tagliaferri

    "Io insegno la scultura a delle persone: tra loro ci sono ciechi, come disabili motori e normodotati. Ho lavorato anche con ragazzi...
    282 visualizzazioni0 commenti
    CALENDARIO PROSSIMI LABORATORI Progetto GRAF
    Francesco Bianchi
    • 24 giu 2020
    • 12 min

    CALENDARIO PROSSIMI LABORATORI Progetto GRAF

    GRAF-formazione e crescita personale per settore socio-educativo,genitori.. Laboratori 🏫in presenza e 💻on line. ▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶...
    364 visualizzazioni0 commenti
    DIARIO DI UN'ASSISTENTE SOCIALE DIVERGENTE - consigli per le letture estive -
    Francesco Bianchi
    • 18 giu 2020
    • 2 min

    DIARIO DI UN'ASSISTENTE SOCIALE DIVERGENTE - consigli per le letture estive -

    CONSIGLI PER LE LETTURE ESTIVE. Non esiste un libro come questo. Non abbiamo mai letto, o sentito parlare, di un libro scritto da una...
    22 visualizzazioni0 commenti
    Teatro,Scultura tattile,Pedagogia della gentilezza,Grafologia:strumenti educativi per "vedere oltre"
    Francesco Bianchi
    • 12 giu 2020
    • 3 min

    Teatro,Scultura tattile,Pedagogia della gentilezza,Grafologia:strumenti educativi per "vedere oltre"

    Non sarà un #weekend di formazione in sede a fare la differenza, oppure un laboratorio esperienziale in modalità FAD (on line), ma il...
    88 visualizzazioni0 commenti
    ANTICHE "RICETTE" OUTDOOR DA RIVISITARE...
    Francesco Bianchi
    • 5 giu 2020
    • 1 min

    ANTICHE "RICETTE" OUTDOOR DA RIVISITARE...

    Dott.ssa Solidea Bianchini - docente del progetto di formazione BIMBI PER MANO / Progetto GRAF - si ringrazia per il montaggio Nives...
    58 visualizzazioni0 commenti
    CI RIVEDIAMO A SETTEMBRE (iscrizioni aperte ma...)
    Francesco Bianchi
    • 1 giu 2020
    • 5 min

    CI RIVEDIAMO A SETTEMBRE (iscrizioni aperte ma...)

    👩🏼‍🤝‍👩🏻👩‍👩‍👧🤗 Prima di tutto vi ringraziamo per essere rimast* in contatto con noi durante questa fase delle nostre vite tanto...
    42 visualizzazioni0 commenti
    ELSA e SPIDERMAN,benvenuti a Scuola...un po' a "malincuore" -4 chiacchiere di teatro per educatori-
    Francesco Bianchi
    • 25 mag 2020
    • 1 min

    ELSA e SPIDERMAN,benvenuti a Scuola...un po' a "malincuore" -4 chiacchiere di teatro per educatori-

    DI CHIAVI, ELSE, SUPEREROI E MICHELANGELO - una chiacchiera di Teatro per Educatori - La docente Ambra Moriconi - referente del progetto...
    87 visualizzazioni0 commenti
    COMUNICAZIONE NON VIOLENTA e EDUCAZIONE GENTILE: strumenti necessari per una ripartenza non facile
    Francesco Bianchi
    • 24 mag 2020
    • 2 min

    COMUNICAZIONE NON VIOLENTA e EDUCAZIONE GENTILE: strumenti necessari per una ripartenza non facile

    dal progetto di formazione e crescita personale "BIMBI PER MANO" curato e ideato dalla dott.ssa Solidea Bianchini 1)Una comunicazione è...
    156 visualizzazioni0 commenti
    E SE FOSSE STATO UN TERREMOTO E NON UNA PANDEMIA? - è la lingua che abbiamo sempre troppo lunga -
    Francesco Bianchi
    • 21 mag 2020
    • 3 min

    E SE FOSSE STATO UN TERREMOTO E NON UNA PANDEMIA? - è la lingua che abbiamo sempre troppo lunga -

    Scritto dalla Dott.ssa Solidea Bianchini. Non ho prove o certezze ma ritengo che il Coronavirus non fosse un'influenza stagionale (e Dio...
    72 visualizzazioni0 commenti
    Futuri vuoti di fiducia, condivisione, cooperazione e ascolto da colmare con un "gioco serio"
    Francesco Bianchi
    • 20 mag 2020
    • 5 min

    Futuri vuoti di fiducia, condivisione, cooperazione e ascolto da colmare con un "gioco serio"

    Teatro per Educatori per incoraggiare, connetterci o ri-connetterci con aspetti importanti del rapporto conduttore/utente (colui che...
    65 visualizzazioni0 commenti
    LA "COLLABORAZIONE", SPESSO IDEA UN PO'ASTRATTA,DEVE DIVENTARE UN'OPPORTUNITA' CONCRETA
    Francesco Bianchi
    • 15 mag 2020
    • 2 min

    LA "COLLABORAZIONE", SPESSO IDEA UN PO'ASTRATTA,DEVE DIVENTARE UN'OPPORTUNITA' CONCRETA

    Il mondo dell’educazione, scuola e assistenza è un settore con enormi potenzialità di crescita e animato da persone - nella gran parte...
    56 visualizzazioni0 commenti
    La formazione riconosciuta "si alza dal banco": apprendimento informale/non formale con l'attestato
    Francesco Bianchi
    • 14 mag 2020
    • 10 min

    La formazione riconosciuta "si alza dal banco": apprendimento informale/non formale con l'attestato

    Attestati MIUR con Progetto GRAF. Cosa cambia?Perché? Progetto GRAF Gruppo e Rete per l'apprendimento e la formazione -sede Matemù/CIES...
    150 visualizzazioni0 commenti
    Il segno grafico è mutato seguendo i profondi cambiamenti della nostra società.
    Francesco Bianchi
    • 13 mag 2020
    • 0 min

    Il segno grafico è mutato seguendo i profondi cambiamenti della nostra società.

    64 visualizzazioni0 commenti
    RE-BORN IN THE DARK with Maestro Felice Tagliaferri, blind teacher/trainer and well-known sculptor
    Francesco Bianchi
    • 13 mag 2020
    • 4 min

    RE-BORN IN THE DARK with Maestro Felice Tagliaferri, blind teacher/trainer and well-known sculptor

    Felice Tagliaferri works in cooperation with the Museo Tattile Statale Omero, the Museum of Contemporary Art of Rome, the Vatican...
    11 visualizzazioni0 commenti
    Un approccio coraggioso alla didattica inclusiva,per "vedere oltre" ciò che è difficile da cambiare.
    Francesco Bianchi
    • 11 mag 2020
    • 4 min

    Un approccio coraggioso alla didattica inclusiva,per "vedere oltre" ciò che è difficile da cambiare.

    "I miei corsi sono rivolti a tutti: a bambini, ragazzi, anziani, vedenti e non-vedenti, a studenti, insegnanti, artisti, ma anche a chi,...
    85 visualizzazioni0 commenti
    23
    4
    56

    ©2019 by Progetto GRAF. Proudly created with Wix.com