
Uno spazio di formazione atipico per un argomento complesso che tocca la sensibilità e il mondo della relazione educativa di ognuna e ognuno in modo diverso.
Un corso di 4 incontri a distanza, che rilasciaattestato riconosciuto Miur, dedicato all'incontro, alla condivisione di conoscenze, informazioni e esperienze, al feedback e al dibattito su come poter affrontare le principali difficoltà che emergono oggi rispetto alla gestione di classi sempre più eterogenee, caratterizzate da differenze culturali, linguistiche e di abilità, dalla presenza di comportamenti problematici e conflitti tra studenti che rendono l'ambiente scolastico e/o educativo più in generale meno sereno e produttivo ed un luogo non gradevole per adulti e ragazzi.
Proveremo, inoltre, a dotarci di strumenti poliedrici e flessibili. Educatori "aggiusta tutto", con una cassetta degli attrezzi ricca e completa, dal quale estrarre l'utensile pedagogico più adatto al momento, al gruppo, al singolo studente rispetto alla sua classe, al periodo dell'anno, alla materia che si insegna. Le tecniche insegnate saranno ispirate alle teorie di Gordon, al cooperative learning, alla PR education, alla facilitazione dei gruppi, alle arti terapie, alla PNL, alle neuroscienze, agli studi sul cervello adolescente.
QUANDO E COME Formazione esperienziale ON LINE ( con attestato riconosciuto MIUR)con incontri in diretta il martedì dalle 17.00 alle 20.00 ( partenza martedì 25 febbraio). 4 incontri da 3 ore a cadenza settimanale.
Durante tutto il periodo dei laboratori sarà sempre attivo un gruppo whatsapp utile sia per comunicare direttamente con il docente, sia per interagire tra di voi anche al di fuori della lezione, tentando, in questo modo, di "fare gruppo" e costruire un ponte di comunicazione reale e costruttivo, UN MOMENTO DI “COUNSELING”, incontro e confronto possibile anche a distanza
Comments